Conclusa la prima fiera del turismo sportivo

Eventi, Turismo

Si è chiusa la prima edizione di Wst-Show, Fiera del Turismo Sportivo ed Accessibile svoltasi a Malpensa Fiere dal 27 al 30 settembre in uno spazio di oltre 33mila metri quadrati.
Ne diamo notizia ancora più volentieri perché uno dei responsabili è Sergio Arienzo, che abbiamo avuto il piacere di avere con noi al convegno sul turismo sportivo a Terracina.

La Fiera

Torniamo alla fiera, WST Show è acronimo di WORLD SPORT TOURISM Show, prima Fiera del Turismo Sportivo e Accessibile che propone il turismo sportivo non solo come un trend, ma un vero mercato.

Infatti la fiera ha il preciso intento di avviare un approccio a elevatissima potenzialità su un settore primario del nostro vivere nel Terzo Millennio: dopo un attento studio dei trend internazionali, al potenziamento della ricettività con strutture turistiche a tema si affianca la costruzione e ristrutturazione di impianti e aree protette per tutte le discipline.

Sfruttato a dovere, quindi, lo sport potrebbe rappresentare un punto di forza in termini di competizione turistica per una qualsivoglia località nostrana. Tuttavia, se si escludono regioni come il Trentino Alto Adige, il Veneto e l’Emilia Romagna, che dello sport hanno fatto una bandiera, l’Italia non sembra aver ancora dedicato la giusta attenzione al business che ruota attorno al turismo sportivo.

Presentati i dati sul turismo sportivo

Durante la fiera uno dei momenti più importanti è stata la tavola rotonda ‘Il turismo sportivo tra impresa e sviluppo’ di Federturismo Confindustria e CsaIn (Centri sportivi aziendali e industriali) perché ha presentato i numeri, cioè i dati del turismo sportivo.

Un giro d’affari pari a 25 miliardi di euro, tanto vale lo sport in Italia, secondo i dati presentati in questa occasione, mentre il turismo sportivo cuba 6,3 miliardi di euro

Solo per ragioni sportive, in Italia si muovono oltre 11 milioni di persone, mentre a 60 milioni ammontano i pernottamenti in strutture ricettive italiane per una spesa in Italia di oltre 1,5 miliardi. In pratica un italiano su quattro sceglie la meta delle proprie vacanze anche in virtù dell’offerta sportiva: sono questi i numeri del turismo sportivo in Italia.

, ,
Articolo precedente
Iroman Italy: noi c’eravamo
Articolo successivo
Vi raccontiamo il Festival dello Sport

Post correlati

Menu