Un vero playground per Ostia

Progetti, Sport

Lo sport è una delle passioni principali e sempre più persone lo praticano in forma libera, cioè senza iscriversi ad un corso o ad una società, ma andando a correre sul lungomare, facendo ginnastica in pineta o giocando a pallacanestro al playground.

Citiamo la pallacanestro non a caso, perché è uno degli sport più diffusi nel Municipio X di Roma, con tante società sportive e tanti appassionati. Non a caso abbiamo deciso di avviare la prima edizione del Festival del Basket proprio qui e di lavorare insieme alle società ad altri progetti.

Il Playground di Ostia

Da anni all’interno del fantastico ed enorme Parco XXV Novembre ad Ostia, c’è un famoso playground, frequentato ogni pomeriggio da decine di ragazzi che giocano liberamente a basket.

I playground sono diventati famosi anche in Italia con i film ed i telefilm americani che ce li hanno mostrati in tutte le forme, da quelli più noti delle piazze importanti a New York e Los Angeles, a quelli della periferia che forse sono ancora più importanti.

Abbiamo passato alcuni pomeriggi ad Ostia a parlare con i ragazzi, che sognano di avere un playground in stile americano, ben organizzato per giocare ma che diventi ancora di più un luogo dove incontrarsi a prescindere dalla partitella.

L’assegnazione dell’area

Purtroppo il playground di Ostia è maltenuto e senza custodia, sono frequenti i danneggiamenti dei ferri e dei tabelloni che impediscono di giocare.

Abbiamo parlato con alcune aziende del territorio disposte a supportare il rifacimento del playground, mentre le società sportive ed altre associazioni sono disponibili non solo a curarlo, ma anche a gestirlo.

Ci siamo quindi mossi: con un documento protocollato al Municipio X di Roma in data 29/04/2014 abbiamo chiesto l’assegnazione temporanea per avviare un progetto di riqualificazione dell’area con un progetto partecipato.

L’idea è di prendere in gestione l’area per un periodo di tempo utile a fare dei lavori e a creare un “polo” di aggregazione, per poi riconsegnarla al Municipio o avviare l’iter per un’assegnazione definitiva ad un pool di associazioni.

, ,
Articolo precedente
Ottimo il convegno ad Ostia sul turismo sportivo
Articolo successivo
La The Color Run sul lungomare di Ostia

Post correlati

Menu