Genitori e figli: parliamone

Formazione

Come si fa crescere un territorio? Oltre che con gli eventi ed i progetti, siamo convinti che un territorio cresce anche e soprattutto grazie alla crescita individuale di chi lo abita.
Intendiamo sia la crescita di capacità professionali, ad esempio quelle legate al turismo, sia la crescita delle cosiddette “skill” personali.
Stiamo quindi attivando una serie di workshop esplorativi su vari argomenti per valutare innanzitutto il livello di conoscenza delle tematiche da parte della popolazione e per accogliere eventuali esigenze.

Cosa abbiamo oggi

Oggi abbiamo soprattutto la fortuna che in questi ultimi 40 anni sono stati fatti moltissimi studi in vari ambiti dell’essere umano che ci restituiscono ora informazioni, dati, tecniche e metodologie per far evolvere una persona o un’organizzazione.
Negli Anni 70 sono iniziati gli studi sulla PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e quasi contemporaneamente è nato il Coaching, con i quali attiviamo dei cambiamenti nelle persone.
Dagli anni 90 in poi si è esplorata l’intelligenza emotiva che ha dato ulteriori livelli di interpretazione ai comportamenti umani.
Insieme a questi tanti altri studi sulla linguistica, sui tre cervelli, sulle neuroscienze e tanto altro ancora.

Siamo partiti dalla famiglia

Abbiamo sperimentato dei primi workshop a settembre nella manifestazione Felice-mente, focalizzate sul benessere fisico e mentale.
Invece per iniziare un vero e proprio ciclo formativo siamo partiti dal nucleo base della società, la famiglia. Abbiamo intervistato molti genitori e approfondito le difficoltà che hanno e poi abbiamo iniziato una serie di workshop informativi sulla comunicazione genitori-figli.

I workshop sono tenuti dal nostro associato Giammarco D’Orazio, Mental Coach con certificazione internazionale, formatore e docente di comunicazione.
Giammarco si occupa da prima con il progetto TeenLab e poi con il supporto agli atleti più giovani. È anche un padre che comunica sui social in modo ironico e divertente il rapporto con il figlio.

I Workshop sono attivati di volta in volta in collaborazione con altre associazioni o organizzazioni presenti sul territorio.
Durante i workshop siamo partiti dalla consapevolezza che i genitori hanno operato sinora con le conoscenze acquisite dai loro genitori e a loro volta dai nonni, che forse non sono più adatte alla società di oggi. Viviamo in una società che cambia velocemente, con opportunità e rischi che ne conseguono, per questo servono strumenti comunicativi ed educativi aggiornati e sempre più efficaci.

, ,
Articolo precedente
Felicemente: un evento unico ad Ostia
Articolo successivo
Nutriti di Emozioni, che evento!

Post correlati

Menu