Alla BTC parliamo di sport e turismo

Formazione

Il nostro impegno nella promozione e nello sviluppo dei territori unisce spesso sport e turismo e siamo felici di parlarne alla BTC, la fiera degli eventi che si tiene l’11 e 12 novembre alla Fortezza da Basso di Firenze.

Nel programma formativo della fiera riservato agli addetti ai lavori, si inserisce anche il nostro ”Lo sport come valore per il territorio: tecniche di costruzione, comunicazione e finanziamento degli eventi sportivi” che svolgerà mercoledì 12 novembre all’interno del programma formativo della BTC. Avremo modo di portare le nostre esperienze, come il recente Festival del Basket e analizzare alcuni eventi nazionali ed internazionali esemplificativi.

Gli obiettivi del workshop sono presentati da Giammarco D’Orazio, nostro associato ed ideatore di alcuni nostri eventi “Il primo obiettivo è porre l’attenzione su questa incredibile opportunità per il nostro Paese che già ora vale il 10% del fatturato nel turismo. Ne abbiamo parlato recentemente del legame tra sport e turismo in un convegno durante il primo Festival del Basket, ci è sembrato interessante portare i risultati e le opinioni ad una platea più ampia e specializzata come quella della BTC”.

Quali possono essere invece gli sviluppi di questa attività informativa? “Stiamo pensando ad un progetto specifico che dia ancora visibilità al turismo sportivo” prosegue Giammarco D’Orazio “per questo il team che partecipa al workshop potrebbe diventare un gruppo di lavoro fisso che lavorerà sul legame tra sport e turismo. Stiamo anche ragionando sulla possibilità di un appuntamento annuale sull’argomento”.

Il workshop alla BTC di Firenze sarà condotto da tre relatori.

Giammarco D’Orazio, basandosi sulla sua ventennale esperienza di marketing e comunicazione, introdurrà l’argomento, sarà il rappresentante della nostra Associazione e focalizzerà l’attenzione sull’implementazione degli eventi sportivi nell’offerta turistica.

Luca Corsolini, giornalista, docente ed esperto di comunicazione sportiva, approfondirà il legame tra sport e società, verificando come lo sport è una leva fondamentale nella scelta di una vacanza.

Infine Antonio Rodà, ex-giocatore professionista di basket ed esperto di finanziamenti europei, esporrà la posizione della Comunità Europea sullo sport e sulle possibilità di finanziamento degli eventi e delle attività sportive.

Il workshop è gratuito e si svolgerà dalle 13.30 alle 14.30: è possibile preregistrarsi sul sito della BTC  oppure ci si può presentare direttamente all’ingresso della Sala Arco a Fortezza da Basso.
Il programma del workshop: http://btc.it/it/seminars-events/programma2014#dorazio

, , ,
Articolo precedente
Torna a Firenze la BTC, fiera degli eventi
Articolo successivo
La Regione Lazio supporta gli eventi sportivi

Post correlati

Menu